Percorso di Sketching Avanzato
Un programma pensato per chi vuole trasformare le proprie capacità di disegno attraverso tecniche concrete e approcci collaudati nel tempo. Non parliamo di formule magiche, ma di un percorso strutturato che ti accompagna dall'osservazione basilare fino alla creazione di schizzi che raccontano storie.

Come Funziona il Nostro Approccio
Abbiamo costruito questo programma partendo da un'idea semplice: lo sketching si impara facendo, ma serve una guida che sappia quando intervenire e quando lasciarti sperimentare. Il percorso inizia a settembre 2025 e si sviluppa su otto mesi intensi.
- Sessioni pratiche bi-settimanali dove lavori su progetti reali, non esercizi teorici
- Feedback personalizzato sui tuoi lavori da parte di illustratori professionisti attivi
- Accesso a materiali e strumenti professionali durante tutte le sessioni in aula
- Portfolio finale costruito gradualmente con i progetti più significativi del percorso
- Incontri mensili con professionisti del settore che condividono esperienze autentiche

Moduli del Programma
Qui si parte dalle basi, ma non nel modo noioso che ti aspetti. La prima settimana è dedicata a smontare le cattive abitudini che quasi tutti hanno quando disegnano. Perché spesso quello che ci blocca non è la mancanza di talento, ma il modo sbagliato di guardare.
- Tecniche di osservazione attiva applicata a oggetti quotidiani e spazi urbani
- Gestione del tratto: pressione, velocità e controllo dello strumento
- Proporzioni e misurazione visiva senza uso eccessivo di strumenti meccanici
- Primi schizzi rapidi: catturare l'essenza in meno di cinque minuti
La prospettiva spaventa molti, ma solo perché viene insegnata male. In questo modulo scopri che è più questione di logica che di regole complicate. E la composizione? Quella è pura narrazione visiva.
- Prospettiva intuitiva: capire lo spazio tridimensionale senza formule rigide
- Costruzione di scene urbane e naturali con profondità credibile
- Equilibrio compositivo e guida dello sguardo dell'osservatore
- Schizzo dal vero in ambienti esterni: gestire luce variabile e condizioni reali
Disegnare persone è difficile. Non ti mentiamo. Ma è anche la cosa più gratificante quando inizi a vedere i progressi. Questo modulo ti mette di fronte a modelli dal vivo e situazioni reali.
- Anatomia essenziale per artisti: struttura scheletrica e masse muscolari principali
- Cattura del gesto: schizzi veloci di figure in movimento
- Espressioni e linguaggio corporeo nei ritratti rapidi
- Sessioni con modelli dal vivo di varia durata, dalle pose di due minuti a quelle di venti
L'ultimo modulo è dove tutto si unisce. Qui lavori su un progetto finale che riflette il tuo approccio personale. Non cerchiamo di renderti uguale agli altri – anzi, l'obiettivo è capire cosa ti rende diverso e valorizzarlo.
- Sviluppo di serie tematiche coerenti con il tuo interesse specifico
- Selezione e editing del portfolio: scegliere cosa mostrare e cosa tenere nel cassetto
- Presentazione professionale del lavoro sia in formato fisico che digitale
- Progetto finale autonomo con supervisione e feedback continuo
Chi Ti Accompagnerà
Luca Beltrami
Illustratore e docente principale
Ho passato quindici anni a disegnare per pubblicazioni e brand. Insegno perché mi piace vedere qualcuno scoprire che può fare cose che pensava impossibili. Il mio approccio è pratico: ti faccio lavorare tanto, ma ti spiego sempre il perché.
Alessandra Monti
Specialista in figura umana
La figura umana è la mia ossessione da sempre. Lavoro come concept artist per animazione e collaboro con questo programma perché credo che lo sketching dal vero sia una competenza che sta scomparendo, e sarebbe un peccato.
Edoardo Farnese
Urban sketcher professionista
Porto gli studenti fuori dalle aule. Credo fermamente che si impari meglio quando devi affrontare luce naturale, persone che si muovono e tutte le variabili del mondo reale. Niente sostituisce l'esperienza diretta sulla strada.